[ Home TNT-Audio | Redazione & Editoriali | FAQ | HiFi Shows | Ampli | Diffusori | Sorgenti | Autocostruzione & Modifiche | Inter.Viste ]
Prodotto: Cuffie wireless Momentum 4 di Sennheiser
Produttore: Sennheiser - Germania
Prezzo: ∼€250 (vedete la nota a piè di pagina del recensore)
Recensore: M.L. Gneier - TNT-Audio USA
Periodo di prova: aprile 2025
Pubblicato: maggio 2025
Traduttore: Roberto D'Agosta
Scrivo recensioni da moltissimo tempo, e non è raro che mi chieda perché, in realtà, lo faccia ancora. Il motivo è semplice: ogni tanto, e purtroppo ultimamente sembra accadere sempre più raramente, mi capita di recensire un prodotto che cambia le carte in tavola; ancora meglio quando non sono in molti a sapere che un determinato prodotto è un punto di svolta. Si può tranquillamente dire che un prodotto del genere sia nascosto in bella vista.
Negli ultimi anni ho riflettuto in diverse occasioni sulla questione delle cuffie cablate. A tal proposito, ho riflettuto sulla questione dei fili praticamente in ogni parte del mio sistema. I fili e i cavi sono passati dall'essere un aspetto importante, seppur spesso frainteso, dei migliori sistemi che ho posseduto a qualcosa che merita di essere messo in discussione. Per me, i cavi di interconnessione delle cuffie sono ormai ufficialmente superflui e probabilmente rappresentano anche una causa minore di degrado della musica che stai ascoltando. So cosa stai per dire: hai un fantastico amplificatore per cuffie e delle cuffie superbe. Sì, so che il tuo impianto per cuffie è completamente bilanciato dall'ingresso all'uscita. Lo so, te lo prometto, perché lo è anche il mio impianto per le cuffie cablate.
Ma le Sennheiser Momentum 4 mi hanno finalmente fatto mettere in dubbio la superiorità delle tradizionali cuffie cablate di fascia alta nel mio impianto. Sì, il cambiamento può essere difficile, ma è giunto quel momento. Non mi sorprende affatto che sia stata la Sennheiser a ottenere questi risultati con le Momentum 4. A parte qualche occasionale flirt con cuffie Sony e Beyerdynamic, uso le Sennheiser da decenni. Sebbene non siano sempre facili da usare, Sennheiser ha sempre prodotto cuffie con un ottimo bilanciamento, una definizione dei bassi eccezionale e una riproduzione naturale del tono e del timbro sia nelle frequenze medie che in quelle alte. Le Momentum 4 sono le prime cuffie Bluetooth a offrire tutta l'essenza di quello che chiamo il suono Sennheiser, senza fili. Ben fatto!
Le Momentum 4 non hanno un aspetto particolarmente pregiato o innovativo, ma tutta la struttura sembra relativamente resistente. La pressione sulle orecchie è tollerabile per lunghe sessioni e, sebbene preferisca un archetto rivestito in tessuto, le cuffie sono nel complesso piuttosto comode. Purtroppo ultimamente sono costretto a indossare gli occhiali da lettura quando lavoro. Fortunatamente, i padiglioni auricolari delle Momentum 4 si adattano perfettamente ai miei occhiali, senza alterare né la qualità del suono né il comfort. Le Sennheiser hanno un peso notevole: le senti, ma non hai la sensazione che ti pesino sulla testa. Ultimamente ho provato alcune cuffie over-ear e le ho trovate effettivamente troppo leggere. Forse è una questione psicologica, ma delle cuffie over-ear troppo leggere sembrano compromettere alcuni aspetti della qualità del suono. Le Momentum 4 sono perfette in termini di dimensioni e peso.
Nonostante il design e i materiali appaiano modesti, le Momentum 4 sono accattivanti. Mi piace particolarmente il semplice effetto tessile sulla parte superiore dell'archetto e la custodia rigida in dotazione; un bel tocco. La connessione è semplice come ci si aspetta dai dispositivi BlueTooth (BT). L'app Sennheiser Smart Control è la migliore che abbia mai usato, sicuramente alla pari di Sound Connect di Sony e con un'interfaccia utente molto più accattivante. Tendo a rendere i miei dispositivi BT il più semplici possibile eliminando le opzioni che ritengo superflue. Quindi ho utilizzato Smart Control per disattivare tutte le funzioni sensibili al tocco. Non mi piace che le impostazioni vengano modificate semplicemente toccando le cuffie. Tuttavia, una caratteristica davvero interessante è la capacità delle Momentum 4 di accendersi e spegnersi automaticamente. I pulsanti di accensione risultano così antiquati.
Ascoltare la musica con le Momentum 4 è come ascoltare la musica con delle cuffie Sennheiser cablate dal prezzo proporzionato. Presentano una gamma media ariosa e naturale, con basse frequenze eccezionalmente precise. Ci sono diverse cuffie BT molto apprezzate che soffrono di bassi estremamente monotoni, innaturalmente pesanti o che mancano di riproduzione del timbro. Questi problemi si avvertono facilmente quando si ascolta un basso acustico. Spesso sento il basso acustico riprodotto in modo tale da farmi credere che si tratti di una specie di basso synth, tanto la sua risonanza essenzialmente legnosa risulta privata del suo suono caratteristico. Le Momentum 4 invertono completamente quell'effetto, con note basse di un basso acustico chiaramente udibili nello spazio, quando la registrazione lo consente, e con piena ricchezza armonica.
I bassi delle Momentum 4 sono eccellenti, ma mai esagerati. Lo stesso si può dire per la gamma media, la gamma più critica della musica, dove il suono naturale di queste Sennheiser possiede la stessa qualità che sento nelle mie cuffie cablate molto più costose. Gli alti sono estesi e delicati, mai eccessivi o fragili, a meno che la registrazione sorgente non sia squilibrata in quella sfortunata direzione. Da un punto di vista puramente sonoro non posso proprio trovare difetti nelle Sennheiser Momentum 4.
Aspettate ad andarle a comprare, non ho ancora parlato della cancellazione del rumore ambientale (ANC), la qualità delle chiamate e la durata della batteria. Be', effettivamente non l'ho fatto, ma secondo me queste sono considerazioni marginali quando valuto un prodotto di fascia alta come le Momentum 4. L'ANC è abbastanza buono e sembra un po' orientato all'attenuazione delle basse e medie frequenze. Sento passare un po' più di energia ad alta frequenza rispetto ai miei auricolari ANC di riferimento. Nel complesso, ritengo che l'ANC di Sennheiser sia il migliore tra i dispositivi attuali. La durata della batteria delle Momentum 4 è stimata intorno alle 60 ore e, anche se non l'ho testata (né ho alcun interesse a farlo), la durata della batteria sembra ottima. Ho ascoltato le Sennheiser a intermittenza per un paio di settimane e l'app mostra che hanno ancora il 60% di carica. Per me è più che sufficiente. Dal punto di vista tecnico, le Momentum 4 sono dotate di Bluetooth 5.2. Non userò né consiglierò nulla di precedente alla versione 5.2 e incoraggio i miei lettori a fare lo stesso. Semplicemente non c'è alcun bisogno di accettare i limiti di un codec Bluetooth precedente e meno raffinato. Ciò limita la durata di vita di un dispositivo BT? Beh, non esattamente, ma non sorprendetevi se le specifiche Bluetooth garantiscono un suono migliore che consuma sempre meno energia, garantendo al contempo una connessione migliore nel tempo. Tu puoi combattere il progresso, ma io non voglio.
Infine, le Momentum 4 sono eccellenti nelle telefonate. Quando rispondo alle chiamate con altre cuffie BT, preferisco quasi sempre toglierle se la chiamata dura più di qualche minuto. Non è così con le Momentum 4. La voce del chiamante è eccezionalmente naturale e alla fine di ogni chiamata con un nuovo interlocutore chiedo: "Ehi, come suono?" La risposta è sempre la stessa: "Sembri fantastico." Quindi, terrò le mie cuffie cablate? Per ora, ovviamente. Ma le Sennheiser Momentum 4 hanno raccolto il guanto di sfida. Sono delle cuffie fantastiche e le consiglio vivamente. Rappresentano una vera svolta!
Ascoltate bene, ma ascoltate felici!
MLG
*Nota del Recensore sui prezzi. D'ora in poi, a meno che non venga richiesto da chi ha fornito l'esemplare in recensione, eviterò di includere il prezzo nelle mie recensioni. TNT è una pubblicazione internazionale e i nostri lettori sono perfettamente in grado di ricercare i prezzi nella rispettiva valuta. Se in una delle mie recensioni pubblicate sarà indicato un prezzo, sappiate che è stato aggiunto dalla redazione di TNT-Audio.
DISCLAIMER. TNT-Audio non è né un negozio, né un'azienda HiFi, né un laboratorio di riparazione di componenti HiFi. Non vendiamo nulla. È una rivista di divulgazione tecnico-scientifica 100% indipendente che non accetta pubblicità, banner o richiede abbonamenti e registrazioni a pagamento ai propri lettori. Potete sostenere la nostra indipendenza tramite una piccola e volontaria donazione PayPal. Dopo la pubblicazione di una recensione, gli autori non trattengono per sé i componenti in prova, se non per una valutazione a lungo termine che includa il confronto con prodotti simili in prova a breve distanza di tempo. Di conseguenza, tutti i contenuti delle recensioni sono prodotti senza alcuna influenza né editoriale né pubblicitaria. Le recensioni, positive o negative, riflettono le opinioni indipendenti degli autori. TNT-Audio pubblica eventuali repliche delle Aziende, condizionatamente al diritto di controreplica dell'autore stesso.
© Copyright 2025 M.L. Gneier - mlg@tnt-audio.com - www.tnt-audio.com
[ Home TNT-Audio | Redazione & Editoriali | FAQ | HiFi Shows | Ampli | Diffusori | Sorgenti | Autocostruzione & Modifiche | Inter.Viste ]