Aggiornamento settimanale della rivista TNT-Audio, nuovi articoli, prove d'ascolto, progetti d'autocostruzione etc. Un nuovo aggiornamento ogni weekend.
Voi siete qui > Home > Nuovi articoli della settimana
Marzo 6, 2021
Prova d'ascolto: Mark indaga sulle differenze nell'utilizzo di due cinghie di trasmissione. Vantaggi e svantaggi nell'utilizzo di una doppia cinghia in un sistema motore/giradischi già ottimizzato (M. Wheeler)
Teoria: la prima parte di una serie di articoli controversi dedicati a miti e leggende in HiFi. Chris ci descrive il suo personale calderone di dilemmi audiophile (C. Templer)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Febbraio 27, 2021
Prova d'ascolto: Piero prova delle cuffie wireless "over-ear" a cancellazione attiva del rumore ambientale, con microfono integrato, le Sony WH-1000X M3 (P. Canova)
Teoria: questo piccolo e bizzarro mercato dell'HiFi può essere segmentato in quattro aree principali, in base alle prestazioni e al costo. Scopriamo la teoria sulla segmentazione del mercato HiFi (P. Canova)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Febbraio 20, 2021
Prova d'ascolto/vintage: David metta alla prova il kit Rek-o-Kut di stili ellittici della Esoteric Sound per testine Stanton 500 e Pickering V-15 (D. Hoehl)
Libri: un'opera monumentale di Vincenzo Ferrara sul genere musicale AOR (Adult Oriented Rock), guida completa al genere, con oltre 300 album recensiti e 80 pagine dedicate all'analisi storica e musicale (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Febbraio 13, 2021
Prova d'ascolto: 70 watt per canale, due ingressi linea e un suono raffinato, tutto per appena 125€. Impossibile? No, se l'ampli è il Topping PA3 con chip Texas Instruments TDA7498E (L. Cadeddu)
Storia: in occasione dei 75 anni dalla fondazione della JBL, un nostro articolo racconta la nascita e le vicissitudini del marchio fino ai giorni nostri (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Febbraio 6, 2021
Teoria: torna il leggendario Pierre Lurné con la sua serie di articoli provocatori sull'analogico. È la volta di parlare dei cuscinetti dei piatti nei giradischi. Analisi dei pro e contro di tutte le possibili varianti costruttive (P. Lurné)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Gennaio 30, 2021
Autocostruzione: dopo tanti anni tornano i nostri progetti di autocostruzione per i diffusori. È la volta di un sistema open baffle abbastanza semplice, l'AK OB1, con woofer FaitalPRO da 10" e il leggendario tweeter ESS Heil AMT III (A. Kohli)
Editoriale: mai sognato di avere due giganteschi VU meter blu nel vostro impianto in auto? Ora potete coronare il vostro sogno, grazie al sistema a 17 canali (Venezia, lèvati!) McIntosh MX950 installato sulla nuova Jeep Cherokee (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Gennaio 23, 2021
Autocostruzione: ecco la seconda parte di una esclusiva serie di articoli dedicati al restauro, riparazione e upgrade del braccio originale Lenco. Il braccio di serie dei Lenco L75/L78 è stato spesso oggetto di forti critiche. Tuttavia, magari in attesa di dotare questo glorioso giradischi di un braccio migliore, c'è una serie di interventi che possono migliorarlo notevolmente (R. McCuaig)
Musica: per tutti gli amanti di Chopin e della musica per pianoforte in generale, ecco una serie originale su Netflix, Forest of Piano (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Dicembre 19, 2020
Autocostruzione: dopo qualche anno di assenza arriva un nuovo progetto DIY, per tenervi impegnati durante la pausa festiva, ecco a voi il nostro nuovo cavo autocostruito per diffusori, basato su conduttori CAT6, si tratta del TNT VibraDamper (P. Canova)
RIP: ci lascia anche Len Gregory, meglio noto come The Cartridge Man, una figura quasi leggendaria nel mondo della riproduzione analogica. Pochi giorni fa è mancato anche Tim de Paravicini, che progettò componenti per Luxman, Quad, Alchemist, Musical Fidelity, Unity Audio e finora la mente dietro ai prodotti EAR Yoshino. Potete leggere una sua biografia direttamente sul sito ufficiale EAR Yoshino (L. Cadeddu)
Feedback: abbiamo ricevuto alcune precisazioni del distributore italiano circa la nostra recensione del componente all-in-one Atoll SDA200 Signature (scorrere fino alla fine dell'articolo)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Pausa festività: come consuetudine, TNT-Audio va in vacanza a ridosso delle festività, augurando a voi e alle vostre famiglie serenità e tanta buona musica, vi ricordiamo che i nostri consueti aggiornamenti settimanali saranno nuovamente online sabato 23 Gennaio 2021. Buon Natale e Buon Anno Nuovo, continuate a seguirci sul nostro sito Facebook che terremo aggiornato con suggerimenti musicali e altre notizie dal mondo della musica e dell'audio.
Dicembre 12, 2020
Prova d'ascolto: Schiit ha appena realizzato il DAC Modius, un upgrade rispetto al precedente Modi 3, per appena 199$. Utilizza il DAC AKM 4493, ma anche l'esclusiva e proprietaria interfaccia Unison USB™ compatibile coi dispositivi moderni UAC2-compliant, più uno stadio d'uscita basato su operazionali OPA1662 in configurazione single-ended e operazionali LME49724 in configurazione bilanciata (B. Court)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Dicembre 4, 2020
Prova d'ascolto: un componente all-in-one che è al tempo stesso streamer, DAC ad alta risoluzione e amplificatore integrato, si tratta dell'Atoll SDA200 Signature (P. Canova)
Teoria: un articolo di Pierre Lurné sui più o meno noti problemi dei bracci su cuscino d'aria (P. Lurné)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Novembre 28, 2020
Prova d'ascolto: dalla Polonia, un versatile pre fono MM/MC a stato solido, con controllo del guadagno e filtro subsonico, si tratta del Fezz Audio Gratia, per un costo intorno ai 600€ (G. Budd)
Editoriale: dopo il ritorno delle compact cassette, i famigerati nastri a cassetta, ricompaiono i vecchi Stereo 8, i nastri concorrenti che furono sconfitti proprio dalle compact. L'ultimo album di Ginevra Di Marco, che reinterpreta canzoni del grande Luigi Tenco, esce in digitale in vinile e...in Stereo 8!!! (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Novembre 21, 2020
Jurassic (S)park! Prova d'ascolto: ancora un altro affascinante componente HiFi dagli anni '70! Disegnato da Jacob Jensen e vincitore del prestigioso Industrial Design Award nel 1976, ecco il sintoamplificatore B&O Beomaster 1900: storia, caratteristiche, suono e consigli per l'acquisto e la reperibilità. Un componente decenni avanti rispetto al suo tempo! (L. Cadeddu)
Vintage Corner: seconda puntata sui Compact Disc vintage, ecco come gestire pre-enfasi presente in diversi dischi e come rimuoverla [esempi e tracce audio incluse] (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Novembre 14, 2020
Prova d'ascolto: alla sbarra la nuova versione 2.0 della serie di diffusori bookshelf Debut di Elac, in prova a confronto i modelli 5.2, 6.2 e 6.2 REF: i campioncini dell'entry-level di lusso rivisitati e corretti da Andrew Jones (L. Cadeddu)
In memoriam: un ricordo del batterista dei Pooh Stefano D'Orazio recentemente scomparso (R. Felletti)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Novembre 7, 2020
Prova d'ascolto: installare una testina Decca London su un braccio a S o a J (tipo uno Sme) diventa particolarmente semplice grazie all'adattatore in carbonio Stanley Engineering Carbon Fibre SME (M. Wheeler)
Intervista: Arvind incontra Troy Joseph Crowe di Joseph Crowe Audio, una piccola azienda canadese specializzata nella realizzazioni custom come trombe in legno e cabinet per diffusori (e diversi kit) (A. Kohli)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Ottobre 31, 2020
Prova d'ascolto: un componente piuttosto controverso e insolito, si tratta del VS Audio Demagnetizer, un oggetto misterioso che “dovrebbe” demagnetizzare CD e LP... (G. Budd)
Vintage Corner: stavolta David ci racconta qualcosa sui Compact Disc vintage con un po' di storia e qualche riflessione sulla pre-enfasi presente in diversi dischi (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Ottobre 24, 2020
DIY/autocostruzione: ecco la prima parte di una serie di articoli esclusivi dedicati a restauro, riparazione e modifiche al leggendario braccio Lenco. Seppur criticato, il braccio Lenco, se riparato e modificato opportunamente, può essere un'ottima alternativa, sui giradischi L75/78, a tante altre soluzioni più blasonate (R. McCuaig)
Editoriale: un aiuto dalle video-conferenze per il mercato dell'HiFi e della musica? Arriva Zoom High Fidelity, la modalità ad alta qualità audio dalla popolare piattaforma di smart-working (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Ottobre 17, 2020
Prova d'ascolto: un braccio di lettura dalle caratteristiche insolite, si tratta del Wilson Benesch ACT 25 (R. McCuaig)
Editoriale: Mark ci parla della diminuzione del “rumore grigio”, ovvero della riduzione dei disturbi sull'impianto, uno dei sottoprodotti del lockdown per il Covid-19 (M. Wheeler)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Ottobre 10, 2020
Prova d'ascolto: un sofisticato pre fono MM/MC a valvole, ecco il Canor Audio PH1.10 (P. Canova)
Teoria: il secondo articolo di Pierre Lurné sull'annoso problema dell'angolo di tracciamento: bracci imperniati contro bracci tangenziali (P. Lurné)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Ottobre 3, 2020
Prova d'ascolto: ecco la quarta puntata delle prove di Mark sul sistema di modifiche Pedersen per il Michell Orbe SE. Questa è dedicata alle sospensioni (M. Wheeler)
Editoriale: oggi è la giornata mondiale dell'audiofilo, per quanto surreale ciò possa sembrare! Scopriamo insieme l'Audiophile World Day (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Settembre 26, 2020
Prova d'ascolto: un flessibilissimo apparecchio tre-in-uno: un DAC, un preamplificatore e un ampli cuffia, ecco il nuovo NuPrime Alita (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Agosto 1, 2020
Prova d'ascolto: l'equivalente del T-Amp nel campo delle cuffie? Per meno di 10€, spedizione compresa, crediamo sia impossibile fare meglio di così. Si tratta delle migliori cuffiette intraurali che abbiamo mai ascoltato, ecco le incredibili Venture Monk Plus (D. Hoehl & L. Cadeddu)
Biografie dei redattori: uno dei nostri due nuovi redattori italiani, Piero Canova, sé stesso e il suo notevole impianto di riferimento, con tanti componenti di pregio e diverse realizzazioni home-made (P. Canova)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Pausa estiva: abbiamo posticipato il più possibile la nostra consueta pausa estiva, ma è giunto il momento di salutarci, i nostri consueti aggiornamenti settimanali torneranno online il 19 settembre. Continuate a seguirci sulla nostra Pagina Facebook. Lo staff vi augura Buone Vacanze!
Luglio 25, 2020
Prova d'ascolto: il nostro nuovo redattore Fabrizio Marcon mette alla prova una cuffia classica, di alto livello, si tratta della Sennheiser HD800S (F. Marcon)
FAQ: troppo spesso si sente parlare di suono “caldo e avvolgente”, come se fosse un ideale sonoro da raggiungere, quando invece basterebbe una bella giacca di vigogna o un maglioncino di lana mohair (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Luglio 18, 2020
Prova d'ascolto: David mette alla prova la testina LP Gear Vessel A78SP 78 RPM Wide Groove (inclusi spezzoni audio e video di confronto). Un vero affare! (D. Hoehl)
Accessori indispensabili: un sito web che vende dime per l'allineamento della testine in tante varianti diverse, con differenti punti nulli, il nostro Roger ha testato tutte le opzioni offerte da Alltheprotrators.com (R. McCuaig)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Giugno 20, 2020
Prova d'ascolto: Nick recensisce l'Human Audio Drakit, un DAC in kit che può essere acquistato “da montare” o già montato in un cabinet (N. Whetstone)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Giugno 6, 2020
Prova d'ascolto: ecco la seconda (di una serie di tre) parte della lunga prova di Mark sulle modifiche Pedersen al giradischi Michell Orbe SE (M. Wheeler)
Editoriali: continua la saga dedicata alle proposte indecenti delle aziende e ai comportamenti scorretti dei recensori. Volete sapere chi ci ha tradito e come riconoscere una recensione truffaldina? Scoprite tutto nell'editoriale di luglio (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Maggio 30, 2020
Prova d'ascolto: ecco la seconda parte del test di un DAC a basso costo per il Raspberry Pi, il Nanomesher Nanosound 2. Inclusa un'analisi approfondita di Volumio (B. Court)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Maggio 23, 2020
Prova d'ascolto: ecco la prima (di una serie di tre) parte della lunga prova di Mark sulle modifiche Pedersen al giradischi Michell Orbe SE (M. Wheeler)
Vintage Corner: ecco la terza parte della serie di articoli sui dischi stereofonici a 78 giri: l'etichetta discografica Rivermont sta facendo un lavoro straordinario nel pubblicare vecchia musica in “nuovi contenitori” (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Maggio 15, 2020
Prova d'ascolto/autocostruzione/vintage: l'impressionante collezione di amplificazioni e diffusori autocostruiti partendo da componenti vintage, questo è lo strano e affascinante mondo di Mark Andrews [incluso un impressionante estratto video] (C. Templer)
Editoriale: la vita del recensore indipendente può essere veramente difficile! Non crederete mai cosa ci è successo di recente, ve lo raccontiamo nell'editoriale di maggio (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
RIP: ancora brutte notizie per l'audio e la musica! Giovanni Nasta, di Opera Loudspeakers e Unison Research, è recentemente scomparso mentre Jelco, costruttore di testine, bracci e accessori per l'analogico da oltre un secolo, ha chiuso la produzione e l'assistenza, a causa di una combinazione tra gli effetti della pandemia e la difficoltà di aggiornare i macchinari. Oggi ci ha lasciato anche il musicista Ezio Bosso (Staff)
Maggio 8, 2020
Prova d'ascolto/autocostruzione: in tempi di quarantena qualche suggerimento per l'autocostruzione (impegnativa) potrebbe tornare utile! Ecco a voi la terza parte della serie di articoli sul cabinet Coral, stavolta incentrata sul driver vintage Goodmans Axiom 80 (C. Templer)
Vintage Corner: il distanziamento sociale ci impone di trovare maniere alternative per
trascorrere il tempo in quarantena. David ha trovato il suo: trafficare con il fonografo Edison Triumph Model B rappresenta il suo “trionfo contro le avversità”! Il suo racconto di un percorso a ostacoli piuttosto difficile... (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Maggio 1, 2020
Prova d'ascolto: Richard mette alla prova qualcosa di molto insolito, uno stilo per testina Shure V15VxMR (e VN5xMR), realizzato a mano con un cantilever in legno! Ecco l'incredibile JICO Morita VN5x Kurogaki! (R. Varey)
Prova d'ascolto: ecco la seconda parte della nostra guida ai registratori a bobine. Chris ci parla di quattro macchine leggendarie: Otari MX50, Otari MTR10, Studer A80R e Fostex E2 (C. Templer)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Aprile 25, 2020 - Benvenuto a bordo, mr. Lurné!
Nuovi redattori: è con malcelato orgoglio che diamo il benvenuto a una recluta eccellente! Uno dei massimi esperti di analogico al mondo, il leggendario Pierre Lurné (padre di realizzazioni che hanno fatto la storia dell'analogico: Audiomeca, Vecteur-Lurné, Goldmund etc.) si presenta - una volta abbandonata la professione - quale nuovo redattore di TNT-Audio! Nel caso desideraste contattarlo, solo in inglese o in francese (no italiano!) (P. Lurné)
Teoria: il primo articolo di Pierre Lurné susciterà non poche controversie, si parla dell'annoso problema dell'angolo di tracciamento: leggende, falsi miti, errori e tanto, tanto di più... (P. Lurné)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Aprile 18, 2020
Jurassic (S)park! Prova d'ascolto: un'altra coppia pre + finale di ben 42 anni fa! Storia, analisi tecnica e prova d'ascolto dele prime elettroniche mai costruite da Meridian! Ecco a voi il pre & finale 101 + 103, decenni avanti rispetto alla concorrenza dell'epoca (L. Cadeddu)
Prova d'ascolto: Richard prova dei nuovi piedini anti-vibrazioni, gli Hanss Acoustics RC-1 (R. Varey)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Aprile 11, 2020
Autocostruzione/DIY: per tenervi impegnati in prove ed esperimenti durante il lockdown, ecco qualcosa di facile, economico, divertente e alla portata di tutti: un feltro antidiffrazione in grado di migliorare le prestazioni di qualunque tweeter. 1€ di spesa e 10 minuti di ritagli! (M. Wheeler)
Editoriali: dilaga in rete la moda dell'Audio 8D, per un ascolto in cuffia letteralmente a 360°. Moda od opportunità? (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Buona Pasqua!: auguri da tutta la redazione per questa Pasqua un bel po' diversa dal solito! Per starvi vicini e tenervi compagnia abbiamo deciso di non prenderci la nostra consueta “pausa” festiva in questo periodo.
Aprile 4, 2020
Jurassic (S)park! Prova d'ascolto: una coppia pre + finale di ben 42 anni fa! Storia, analisi tecnica, prova d'ascolto e upgrade (by Avondale Audio) di una “strana coppia” di Salisbury: Naim Audio NAC12 & NAP120. Avrà resistito al tempo che passa? (L. Cadeddu)
Editoriali: sembra sia attiva una nuova campagna di censura sui testi delle canzoni (G. Budd)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Emergenza Coronavirus: come sapete, la situazione non è semplice. Faremo del nostro meglio per continuare a fornire un “servizio” che vi aiuti a trascorrere questo lungo periodo di quarantena forzata in compagnia dei nostri articoli.
Marzo 28, 2020
Prova d'ascolto: Richard prova diversi corpi testina in legno e carbonio, adattabili a una vasta gamma di fonorilevatori, si tratta degli upgrade della Stanley Engineering (R. Varey)
Teoria: terza e ultima puntata del nostro minicorso sul downgrade ovvero come peggiorare l'impianto e vivere felici! (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Emergenza Coronavirus: come sapete, la situazione non è semplice. Faremo del nostro meglio per continuare a fornire un “servizio” che vi aiuti a trascorrere questo lungo periodo di quarantena forzata in compagnia dei nostri articoli.
Teoria: seconda puntata del nostro minicorso sul downgrade ovvero come peggiorare l'impianto e vivere felici! (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Emergenza Coronavirus: come sapete, la situazione non è semplice. Faremo del nostro meglio per continuare a fornire un “servizio” che vi aiuti a trascorrere questo lungo periodo di quarantena forzata in compagnia dei nostri articoli.
Marzo 14, 2020
Prova d'ascolto: quanto poco si può spendere? Ecco la prima parte di una spietata prova a confronto tra diffusori di primo prezzo (intorno ai 50€, la coppia!): Lonpoo LP42, McGrey BSS-265 e Fenton/Skytronic SHFB55B (L. Cadeddu)
Prova d'ascolto: Mark mette alla prova un tappetino per giradischi, il Collaro Audio Red Felt (M. Wheeler)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Emergenza Coronavirus: come sapete, la situazione non è semplice. Faremo del nostro meglio per continuare a fornire un “servizio” che vi aiuti a trascorrere questo lungo periodo di quarantena forzata in compagnia dei nostri articoli.
Marzo 7, 2020
Prova d'ascolto: Richard mette alla prova diversi tipi di supporti antivibrazioni in sorbothane, gli Elusive Audio damping feet (R. Varey)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Febbraio 29, 2020
Prova d'ascolto: a caccia di un trasmettitore Bluetooth di qualità accettabile e basso costo? Ecco il Dayton BTR-01, un componente adatto per far diventare attivi e collegabili tramite Bluetooth dei vecchi diffusori tradizionali (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Febbraio 22, 2020
Prova d'ascolto - anteprima mondiale!: dal Canada un amplificatore a valvole coi triodi 2A3, si tratta del Triode Lab EVO, un amplificatore integrato single ended triode (SET) con due ingressi linea (R. McCuaig)
Editoriali: stanchi di non poter più usare il balance per regolare il livello dei due canali? Arriva un brevetto Apple per la stereofonia automatica (L. Cadeddu)
RIP: è prematuramente mancato Carlo Capitta, collega della stampa HiFi (QuotidianoAudio), suo anche il progetto Annuario Audio del quale avevamo parlato a settembre del 2009 in questo editoriale (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Febbraio 15, 2020
Prova d'ascolto: Graeme mette alla prova un pre fono MM/MC sotto i 300€. Dalla Polonia ecco l'AudioKultura Iskra 1 (G. Budd)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
8 Febbraio 2020
Prova d'ascolto: più di un anno fa Nick aveva messo alla prova un DAC USB alimentato a batteria, il Ciúnas Audio ISO-DAC. Ora è stato upgradato ed è diventato il Ciúnas Audio Supercapacitor ISO-DAC USB (N. Whetstone)
Libri HiFi: Mark recensisce la monumentale terza edizione di quella che è considerata la Bibbia per i fan di Thorens, SCHWEIZER PRÄZISION di Joachim Bung, la storia del giradischi Thorens TD124 e di tanti altri giradischi classici che hanno fatto la storia dell'analogico (M. Wheeler)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
1 Febbraio 2020
Prova d'ascolto: un nuovo protagonista nell'affollato e confuso mercato dei pre fono di primo prezzo, ecco il Real Cable Mini LP50, tanta sostanza (persino l'ingresso MC) e qualità per appena 100€ (a confronto con il Musical Fidelity V LPS) (L. Cadeddu)
Musica/Vintage Corner: il Messiah di Handel in una registrazione eseguita da Edison stesso, per i fonografi Edison Diamond Disc (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
25 Gennaio 2020
Prova d'ascolto: esiste un commutatore ampli/diffusori che non alteri la qualità del segnale? Chris ritiene che il 77mfg switching unit svolga questo compito egregiamente. 77 Manufacturing ha progettato e realizzato questo componente secondo le specifiche fornite dallo stesso Chris e per questo motivo lo ha chiamato il “Templer Junction” (C. Templer)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Mostre HiFi: al via l'undicesima edizione della manifestazione Degustazioni Musicali, 25-26 Gennaio, dalle 10 alle 19, presso l'UNAHotel Versilia di Lido di Camaiore (LU).
Prova d'ascolto: a corto di idee regalo per Natale? Nick mette alla prova questo lettore di file portatile che può riprodurre anche APE, FLAC, WAV, WMA, per meno di 30€! Ecco il Victure Clip Sport player (testato insieme con le cuffie Autkors) (N. Whetstone)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Pausa festività: come consuetudine, TNT-Audio va in vacanza a ridosso delle festività, augurando a voi e alle vostre famiglie serenità e tanta buona musica, vi ricordiamo che i nostri consueti aggiornamenti settimanali saranno nuovamente online sabato 25 Gennaio 2020. Buon Natale e Buon Anno Nuovo, continuate a seguirci sul nostro sito Facebook che terremo aggiornato con suggerimenti musicali e altre notizie dal mondo della musica e dell'audio.
Intervista: tutto ciò che avreste voluto sapere su Bryston in una chiacchierata esclusiva ed estremamente ricca di spunti di riflessione con Christopher Russell, CEO di Bryston Ltd (R. McCuaig)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
7 Dicembre 2019
Prova d'ascolto - Anteprima Mondiale!!!: Mark è il primo uomo sulla Terra a recensire i nuovi giradischi Thorens TD1600 & TD 1601 ossia le nuove versioni del leggendario TD 160. Mark esamina anche il nuovo braccio TP92 e la testina MC TAS1600 (M. Wheeler)
Editoriali/RIP: Ken Ishiwata, leggendario progettista e ambasciatore del marchio Marantz nel mondo, ci lascia all'età di 72 anni, lo ricordiamo in un articolo commemorativo (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
30 Novembre 2019
Prova d'ascolto: Bevan prova un economicissimo DAC per Raspberry Pi, il Nanomesher Nanosound 2, equipaggiato con il chip Texas Instruments PCM5122 - 192kHz/24bit Burr-Brown, un clock basato su cristalli ad alta purezza e altri componenti high-grade (B. Court)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
9 Novembre 2019
Prova d'ascolto: un altro prodotto dalla prolifica Black Ice Audio (ex Jolida), il preamplificatore F360, dotato del famoso circuito Sound Stage Expander del processore di segnale SS-X (R. Varey)
Visita alle aziende: una lunga e dettagliata visita agli stabilimenti della Solen Electronics in St. Hubert, Quebec, Canada. Altoparlanti, crossover, kit, componentistica passiva, valvole e molto altro! Inclusa anche un'intervista al presidente della Solen, Christian Ouellet (R. McCuaig)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
26 Ottobre 2019
Prova d'ascolto: David prova una coppia di diffusori attivi da scrivania, con ingresso Bluetooth e DAC incorporato basato su chip CSR 8670. Ecco gli Audioengine A2+. La recensione comprende anche la prova del trasmettitore bluetooth Avantree Leaf (D. Hoehl)
Editoriali: scopriamo, nell'editoriale di settembre, un delizioso ristorante che offre la possibilità di ascoltare LP e CD su diversi impianti vintage, con alcuni componenti rari e di pregio. (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
12 Ottobre, 2019
Prova d'ascolto: Richard prova un amplificatore dalla nuova produzione Black Ice Audio (prima nota come Jolida), ecco il modello FX10, ampli a valvole con due coppie selezionate di Electro-Harmonix EL84/6BQ5 e una coppia di Tungsol 12AX7, il tutto per appena 700$ (R. Varey)
Accessori: Roger mette alla prova un efficiente sistema per la pulizia degli LP, lo Spin Clean (R. McCuaig)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
5 Ottobre, 2019
Prova d'ascolto: Graeme prova un pre fono MM a valvole, l'Audio Note R Zero II, equipaggiato con una coppia di mini doppi triodi 6112WA (G. Budd)
Intervista: Jolida cambia nome e Richard intervista la leggenda vivente che progetta i nuovi componenti col nuovo nome Black Ice Audio, Jim Fosgate! (R. Varey)
Mostre HiFi: al via la 22esima edizione del Sintonie HiFi (25-26-27 Ottobre) (staff)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
28 Settembre 2019
Prova d'ascolto/tweak: Chris prova un kit di upgrade per il leggendario giradischi Linn Sondek LP12, il Dewaudio Starmap (C. Templer)
Reportage: ecco la terza puntata della nostra visita alla mostra Monaco High End: tante foto e tante novità curiose dallo show europeo più importante (C. Iaccarino)
Mostre HiFi: al via la 27esima edizione del Milano Hi-fidelity (5-6 Ottobre) (staff)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
13 Luglio 2019
Prova d'ascolto: dalla Germania una coppia di snelle ed elegantissime torri da pavimento, con diverse soluzioni inusuali, un driver coassiale e uno switch che adatta la risposta in frequenza a seconda del posizionamento in ambiente, consentendo anche quello addossato alla parete posteriore, si tratta delle Ascendo Coax D6 (L. Cadeddu)
Reportage: ecco la seconda puntata della nostra visita alla mostra Monaco High End: tante foto e tante novità curiose dallo show europeo più importante (C. Iaccarino)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Impermeabili, il volo di Colin,
Esposito, Saverio Cormio, Dario Dee, Sir Cronicles.
Vacanze estive!: come di consueto TNT-Audio si concede un po' di vacanza, i consueti aggiornamenti settimanali torneranno online il 27/9. Continuate a seguirci sulla nostra pagina Facebook!
6 Luglio 2019
Prova d'ascolto: dopo aver positivamente recensito il braccio The Wand, Richard mette sotto torchio il giradischi Wand 14-4 della Design Build Listen, ritenendolo qualcosa di veramente speciale (R. Varey)
Editoriali: la mania del vintage dilaga ma mai ci saremmo aspettati di vedere un angolo vintage da Unieuro! Succede a Isernia, ed è veramente un'idea fantastica (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
29 Giugno 2019
Prova d'ascolto: una coppia di piccoli, attivi e versatili diffusori con crossover realizzato per mezzo di DSP, DAC USB integrato, ingressi digitali ottici e coassiali, più un completissimo telecomando! Si tratta dei sorprendenti Vanatoo Transparent OneEncore, messi alla prova dal nostro nuovo recensore Bevan Court.
Vintage Corner: ragionando su alcuni acquisti deludenti in formato 78 giri, David ci ammonisce circa il prendere posizioni inflessibili sui vari formati audio (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
22 Giugno 2019
Prova d'ascolto: una nuova testina dalla leggendaria Excel Sound Corporation (Japan), ecco la Hana ML, MC a bassa uscita (G. Husband)
Editoriali: brutte notizie per l'audio di massa made in Japan. Dopo aver acquisito Pioneer qualche anno fa, Onkyo si è dovuta arrendere e cederà il glorioso marchio alla holding americana Sound United, già proprietaria di Denon, Marantz, Classé e tanti altri gloriosi marchi HiFi. Continua il tramonto del Sol Levante? (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
15 Giugno 2019
Prova d'ascolto: una coppia di piccoli ed eleganti diffusori “desktop” in legno di betulla, equipaggiati con un altoparlante full-range da appena 7 cm semi-caricato a tromba con la tecnologia “Acoustic Enhancing Chamber ”. Si tratta dei coreani Arche Audio FR2 (R. Varey)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
8 Giugno 2019
Prova d'ascolto: Mark mette alla prova un pre fono ibrido, il Long Dog Audio MCJ3. La recensione include un'interessante intervista al progettista Nick Gorham (M. Wheeler)
Reportage: Carlo visita la mostra Monaco High End: tante foto e tante novità curiose dallo show europeo più importante (C. Iaccarino)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
31 Maggio 2019
Prova d'ascolto: Richard prova un impressionante braccio di lettura in titanio, da 12", si tratta del Temaad Audio Merlin (R. Varey)
Reportage: David visita i Belfer Audio Laboratory della Syracuse University, il primo laboratorio degli USA nato per conservare, suonare e trascrivere registrazioni storiche su ogni formato (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
25 Maggio 2019
Prova d'ascolto: Mike mette alla prova una coppia di diffusori compatti in linea di trasmissione, i Kerr Acoustic K300. Il nostro Mike si chiede come possano avere una risposta in frequenza così estesa in basso. Inclusa anche un'intervista col progettista sulle idee che hanno portato alle scelte di progetto così particolari (M. Cox)
Editoriale: le nuove frontiere dello spam, ecco perché odiamo i comunicati stampa delle aziende HiFi. È veramente pubblicità a costo zero? (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
18 Maggio 2019
Jurassic (S)Park! Prova d'ascolto: tra i tanti ampli integrati che avevano un “20” nella sigla, nati dopo il leggendario NAD 3020/3120, ce n'è uno che avuto meno fortuna di tutti ma che ha rappresentato l'inaspettata risposta del colosso giapponese Yamaha alla genia degli integratini audiophile essenziali, senza controlli di tono, ecco il raro (e sorprendente!) Yamaha A320 (L. Cadeddu)
Prova d'ascolto: il nostro nuovo recensore dagli Stati Uniti valuta il nuovo playback software Roon (B. Court)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
11 Maggio 2019
Prova d'ascolto: esiste un amplificatore integrato da 30 watt per canale, con ingresso linea, bluetooth e DAC USB incorporato, che sta nel palmo di una mano e costa circa 20€? Esiste, e si chiama F900S: quasi tutto per quasi niente! (L. Cadeddu)
Teoria/tweaking: l'infinita saga di Mark sul controllo delle vibrazioni negli apparecchi HiFi continua! Arriva la decima puntata (M. Wheeler)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
4 Maggio 2019
Prova d'ascolto: dalla Svezia un finale di potenza compatto, l'Harmony Design A90 (G. Budd)
Editoriale: c'è chi fa maturare l'uva diffondendo nel vigneto musica classica e c'è chi fa stagionare il formaggio con l'impianto HiFi (C. Templer)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
13 Aprile 2019
Prova d'ascolto: dalla francese Atoll il DAC top di gamma, con chipset ESS Sabre ES9038PRO, nove ingressi digitali e preamplificatore essenziale, ecco il DAC300 (L. Cadeddu)
Prova d'ascolto: Roger prova una cuffia Bluetooth con un sistema di cancellazione del rumore ambientale di tipo attivo, si tratta della Cowin E7 (R. McCuaig)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
6 Aprile 2019
Prova d'ascolto/intervista: Richard prova alcuni prodotti Etalon: filtro antirumore per Ethernet, music streamer/server, pre phono MM e un digital streamer/DAC/pre (include lunga intervista con László Sallay, managing director della Etalon Acoustics) (R. Varey)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
30 Marzo 2019
Prova d'ascolto: Richard recensisce un componente davvero insolito, diciamo pure unico! Un pre fono basato su DSP, il Parks Audio Puffin (R. Varey)
Teoria/Prova d'ascolto: qualche dritta sui tappetini in feltro e la prova di un tappetino per giradischi che costa meno di 4€, spese di spedizione incluse! Ecco l'incredibile SlipMat (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
23 Marzo 2019
Jurassic (S)park! Prova d'ascolto: un diffusore di ben 47 anni fa, si tratta del monitor inglese B&W DM4. Questo è il vintage che ci piace! (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Eagles, Kom, Diego Potron, Teverts/El Rojo, Zuin, I Rudi e un reportage dal live di Peppe Fonte.
16 Marzo 2019
Prova d'ascolto: Mark prova una coppia di diffusori da pavimento con un insolito carico in linea di trasmissione, i Kerr Acoustic K320 (M. Wheeler)
Editoriale: la vita di un audiofilo è costellata di momenti tristi e difficili, intervallati da qualche raro e inaspettato momento di felicità. Talvolta scopriamo dei veri tesori nascosti (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
23 Febbraio 2019
Prova d'ascolto: Mark prova e fornisce una seconda opinione sul pre fono QHW The Vinyl (M. Wheeler)
HiFi Show - Reportage: David visita il Capital AudioFest 2018 in Rockville, Maryland, un sobborgo di Washington, DC (D. Hoehl)
Vera Stereofonia: aggiornata con 2 nuovi ingressi la lista dei siti che hanno aderito alla nostra campagna in difesa della Vera Stereofonia. Eccovi dunque nuovamente la nostra Real Stereo list!
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
17 Febbraio 2019
Teoria/fai_da_te: Andy si avventura nella realizzazione di un sistema di HiFi in rete a basso costo. In prova anche lo streamer Panasonic SH-ALL1C (Parte II) (A. Norman)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Atollo 13, Petrolio, The High Jackers, Chrysarmonia e Hide Vincent.
9 Febbraio 2019
Prova d'ascolto: Richard mette sotto torchio un trasformatore step-up per testine MC completamente Made in Italy, si tratta dell'Audiodinamica SUT No. 3 (R. Varey)
Reportage: buone notizie per gli amanti del vinile! Aprono a Napoli ben due negozi dedicati agli LP (C. Iaccarino)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
2 Febbraio 2019
Prova d'ascolto: nostalgici dell'epoca d'oro dell'HiFi? Diffusori in sospensione pneumatica, con grandi woofer? Eccovi accontentati! Dalla Puglia arrivano i Novaudio Classic 8 Reference (L. Cadeddu)
Editoriale: a proposito di nostalgia per i bei (?) tempi andati, sembrerebbe davvero che le musicassette siano tornate! (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Bob Marley, Radiohead, Rolling Stones, Riccardo Andreini & Bramasole, Mongoose/Jahbulong e Stins.
26 Gennaio 2019
Prova d'ascolto: Chris mette alla prova lo streamer di rete Cambridge Audio 851N (C. Templer)
Teoria/prova d'ascolto: Mark approfondisce i misteri della lettura dei solchi di un LP (M. Wheeler)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
19 Gennaio 2019
Prova d'ascolto: Roger prova un preamplificatore da 1000$ piuttosto insolito, il The Truth by The Horn Shoppe (R. McCuaig)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Rock'n'roll children, Rainbow Bridge, Immelmann, Autoblastindog, Demetra sine die, Francess e Dhole.
22 Dicembre 2018
Prova d'ascolto: dopo la recensione dello scatolotto misterioso di QHW denominato The Box, Richard prova il pre fono The Vinyl basato sulla stessa tecnologia (R. Varey)
Reportage: abbiamo visitato l'ultimo Roma Hi-Fidelity e proviamo a tirarne le somme (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Pink Floyd,
Garageventinove, Morso e Le Mondane.
15 Dicembre 2018
Prova d'ascolto: c'è una piccola soddisfazione in più nel recensire prodotti italiani particolarmente riusciti. “Eccezionale” è il commento di Richard Varey quando ha provato il nuovo pre fono M2Tech Nash (R. Varey)
Teoria/fai_da_te: Andy si avventura nella realizzazione di un sistema di HiFi in rete a basso costo (Parte I) (A. Norman)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
8 Dicembre 2018
Prova d'ascolto: idea regalo per Natale? Una coppia di stand per diffusori, in cristallo temperato e alluminio, per appena 45€ la coppia, spedizione a casa compresa. No, non \E8 uno scherzo, questi sono gli incredibili VidaXL (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
RIP: il nostro pensiero va ai sei morti e 120 feriti al concerto di ieri sera del rapper Sfera Ebbasta. Non è possibile che un psicopatico eccitato dall'idea di seminare il panico tra la folla possa causare tutto questo dolore. Ci auguriamo che questo demente sia presto assicurato alla giustizia.
1 Dicembre 2018
Prova d'ascolto: la Technics rientra nel mercato HiFi, in prova il nuovo lettore CD SL-C700, una macchina con qualche luce e diverse ombre. Non ci ha entusiasmato. (L. Cadeddu)
Vera Stereofonia: aggiornata con 3 nuovi ingressi la lista dei siti che hanno aderito alla nostra campagna in difesa della Vera Stereofonia. Eccovi dunque nuovamente la nostra Real Stereo list!
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Queen,
Katiusha, The Zoids, Finister, Powerdrive, God of the basement e il reportage dal live di Bosso/Biondini.
24 Novembre 2018
Prova d'ascolto: nell'era liquida in prova una meccanica di lettura CD e un pre/DAC, entrambi con upsampling, si tratta della coppia NuPrime CDT-8 Pro & DAC9 (L. Cadeddu)
Prova d'ascolto: piatti in Corian, made in Italy, per giradischi Lenco! Roger mette alla prova i Lencohell LH-2 & LH-4 (R. McCuaig)
Mostre HiFi: sabato e domenica (24/25) saremo in giro per le sale della mostra Roma Hi Fidelity, pronti a raccontarvi le nostre impressioni.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
17 Novembre 2018
Prova d'ascolto: ancora componenti HiFi dalla Svezia, ecco un DAC sobrio e senza fronzoli, si tratta dell'Harmony Design D90 (G. Budd)
In memoriam: Otis Rush, uno dei più grandi maestri della chitarra blues, ispiratore di grandi come Eric Capton e Carlos Santana, ci ha lasciati (A. Norman)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
10 Novembre 2018
Prova d'ascolto: Nick mette alla prova delle cuffie wireless con un sistema di equalizzazione/adattamento per interfacciarsi al nostro udito e ai nostri gusti personali, si tratta delle Dodocool DA151 (N. Whetstone)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
3 Novembre 2018
Prova d'ascolto: ancora un componente insolito dalla Jolida, stavolta si tratta del Foz XT-R, riduttore di diafonia per l'analogico, un altro curioso progetto del leggendario Jim Fosgate (R. Varey)
Editoriale: dal Giappone, l'esibizione di un ologramma che interpreta canzoni realizzate in crowdsourcing in un concerto con accompagnamento di veri musicisti dal vivo, ecco chi è o cos'è Hatsune Miku. La musica del futuro? (D. Hoehl)
RIPRémy A. Thorens è mancato all'età di 91 anni. Durante il lungo periodo nel quale ha diretto la Thorens (1966-1991) molti leggendari giradischi furono sviluppati, tra i quali il TD 150, il TD 160, il Reference e il Prestige. In particolare, ricordiamo il modello economico Excelda 1, progettato da Rémy in persona e per questo motivo noto anche come Thorens Remy, che riproponeva il nome di un leggendario grammofono portatile Thorens del 1931, l'Excelda.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di GTO,
Piquet Jacks, Horus Black, Selva, The Rambo e Indicative.
20 Ottobre 2018
Prova d'ascolto: Richard prova un componente piuttosto insolito, un processore audio a valvole, con espansore del soundstage, si tratta del JoLida Foz SS-X, progettato da una leggenda dell'HiFi, Jim Fosgate! (R. Varey)
Prova d'ascolto: il terzo e ultimo articolo della serie dedicata all'Ethernet Audio ovvero come sfruttare al meglio le virtù e infinite possibilità del micro-computer RaspberryPi (R. Varey)
Mostre HiFi: al via l'undicesima edizione della manifestazione Bacco, tabacco & vinile, sabato 20 e domenica 21 novembre 2018, presso la sede di HiFi Di Prinzio, Chieti Scalo - 9:30/20:00, la decima edizione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà di Padova, sabato 20 e domenica 21 novembre presso il Crowne Plaza Hotel (Limena/Padova) e la quinta edizione della mostra Apulia HiFi Show, 27-28 Ottobre, Nicotel Resort & Wellness - Bisceglie.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Prova d'ascolto: il secondo articolo, di una serie di tre, dedicato all'Ethernet Audio ovvero come sfruttare al meglio le virtù e infinite possibilità del micro-computer RaspberryPi (R. Varey)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Andrea Gioè, Subtrees, Albert Marshall e Ciosi.
6 Ottobre 2018
Prova d'ascolto: un nuovo giradischi con piatto a sospensione d'aria e braccio tangenziale, ecco l'Holbo Airbearing (G. Budd)
HiFi Show reportage: ecco la terza e ultima parte del nostro reportage dalla mostra di Monaco 2018 (C. Iaccarino)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
29 Settembre 2018
Prova d'ascolto: David recensisce il pre fono Graham Slee Accession, incluso anche un lungo intervento del progettista che spiega le linee guida che l'hanno portato al design definitivo (D. Hoehl)
HiFi Show reportage: ecco la seconda parte del nostro reportage dalla mostra di Monaco 2018 (C. Iaccarino)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Haydn (La Creazione), Napodano, A forest mighty black, Spread, Gualty, Funnets, Fakir Thongs, Rinunci a Satana?, RadioLondra, Rita Zingariello, Johnny Cash, Tritonica, Silver P, dei libri Rock Tombstones e Black Metal Compendium Vol.3, un'intervista con Inschemical e un reportage dal live degli Iron Maiden.
22 Settembre 2018
Prova d'ascolto: in un mercato sempre più orientato verso la scomparsa dei supporti fisici digitali (CD, in particolare) c'è ancora chi crede possa avere un senso l'acquisto di una meccanica CD. Questa è la Cambridge CXC, per i nostalgici del dischetto argentato! (C. Templer)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
21 Luglio 2018
Prova d'ascolto: un diffusore ad emissione diffusa, pensato per suonare addossato alla parete posteriore, si tratta del Larsen 8 (L. Cadeddu)
Musica: una lunga e dettagliata retrospettiva su Peter Lang, un chitarrista acustico che ha inciso per la Takoma Records con John Fahey e Leo Kottke (D. Hoehl)
HiFi Show: al via la 21esima edizione della mostra Sintonie HiFi, 21/22/23 settembre 2018 Palacongressi Rimini (special guest la cantante Nada)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
14 Luglio 2018
Prova d'ascolto: un diffusore estremamente insolito, per dimensioni (minuscole), per qualità (altissima) e per prezzo (elevato), si tratta del Trenner&Friedl SUN (L. Cadeddu)
Editoriale: gli smart speaker invadono il campo dell'HiFi, grazie all'integrazione di Deezer HiFi con Google Assistant. Ogni resistenza è inutile, noi audiofili saremo assorbiti (cit. Star Trek) (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
7 Luglio 2018
Prova d'ascolto: il primo articolo, di una serie di tre, dedicato all'Ethernet Audio ovvero come sfruttare al meglio le virtù e infinite possibilità del micro-computer RaspberryPi (R. Varey)
Dischi audiophile: un disco insolito, fuori dai canoni prettamente audiophile, ma registrato da Brian “Big Bass” Gardner, un nome che è tutto un programma! Ecco “Vulnerable” di Tricky (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
30 Giugno 2018
Prova d'ascolto: Mark prova una versione profondamente rielaborata del classico giradischi a trazione diretta Audio Technica LP5, ecco il The Audio Files AT-LP5 IPT (M. Wheeler)
Prova d'ascolto: Nick prova un convertitore USB/SPDIF con alimentazione a batteria, si tratta del Ciúnas Audio ISO-SPDIF, messo a confronto con il classico M2Tech HiFace2. E il vincitore è... (N. Whetstone)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
23 Giugno 2018
Prova d'ascolto: ancora supertweeters su TNT-Audio! Chris prova il Taket BatPro (include una dissertazione sulle frequenze sopra i 20 kHz) (C. Templer)
HiFi Show reportage: Mark visita per noi il Wigwam Show 2018 (M. Wheeler)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Iron Maiden, Disease Illusion, I Plebei, Nimby e un'intervista con Tommaso Talarico.
15 Giugno 2018
Prova d'ascolto: Geoff mette alla prova un pre fono giapponese di alto livello, si tratta dell'Aurorasound Vida (G. Husband)
Editoriale: una nuova moda tra i giovani lascia intravedere un simpatico spiraglio di speranza per il nostro hobby, scopriamo insieme le biciclette high-end di Palermo (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Alice In The Cruel Sea, Sixcircles, un'intervista con Massimiliano Cusumano e un reportage dal Maggio della musica - Festival Beethoveniano.
Prova d'ascolto: Roger prova una modifica per un evergreen dell'analogico, la testina Denon DL 103 (R. McCuaig)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
2 Giugno 2018
Prova d'ascolto: come suonano delle testine “budget class” su un braccio high-end? Scopriamolo nella seconda parte della recensione del bellissimo braccio The Wand Plus (R. Varey)
Reportage: dal nostro inviato Carlo Iaccarino un lungo reportage dal Monaco High End Show 2018 (C. Iaccarino)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
26 Maggio 2018
Prova d'ascolto: Richard prova un misterioso (e controverso) scatolotto nero, dichiarato essere un “ricondizionatore di segnale analogico”, si tratta del QHW The Box (R. Varey)
Prova d'ascolto: un alimentatore universale a batteria per dispositivi alimentati tramite USB (DAC etc.)? Ecco il Ciúnas Audio ISO-PS (N. Whetstone)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Muon, Hyena Ridens, D-Drop, Cento Scimmie, Manovalanza, Hogs, Urban Steam, Yato, un'intervista a Francesco Garito e un reportage dal Maggio della musica - Festival Beethoveniano.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Trevor and the wolves, Pino Scotto, Porno Teo Kolossal, Colonnelli, Malet Grace, Roberto Ventimiglia, Daylight Silence e un reportage dal Maggio della musica - Festival Beethoveniano.
5 Maggio 2018
Prova d'ascolto: un DAC USB alimentato a batteria, si tratta del Ciúnas Audio ISO-DAC (N. Whetstone)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Bruce Dickinson, Will'O'Wish, Coram Lethe, Giuseppe Verdi (Aida), The Johnny Clash Project, Afr Combo, un'intervista con Riccado Maffoni e una recensione del libro Metal o niente. Storia leggendaria dell'Heavy Metal.
28 Aprile 2018
Prova d'ascolto: Mike prova un pre ibrido a valvole, il KR Audio P135MC (M. Cox)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Frank Sinatra, Black Space Riders e Silvia Conti.
21 Aprile 2018
Prova d'ascolto: Roger prova per noi il DAC a valvole Doge Electronics Doge7 (Roger McCuaig)
Prova d'ascolto: Mark e David mettono alla prova il Nasotec Swing, uno shell portatestina “basculante” universale con attacco SME (M. Wheeler & D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
14 Aprile 2018
Prova d'ascolto: Graeme prova un lettore CD di livello high-end, si tratta del Canary Audio CD300 LV (G. Budd)
Mostre HiFi: al via la 24esima edizione del Milano Hi-fidelity, 14-15 Aprile. (staff)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Phantomatica, Zeffjack, Entropia, Lor\D8, Cecilia Sanchietti, Confine, Blind Cat, Magar, del libro Virgin Prunes. Tutta la furia del sublime e interviste a Rocky Horror e Krishna Biswas.
31 Marzo 2018
Prova d'ascolto: un pre fono a valvole di classe elevata, si tratta dell'SW1X LPU-II (G. Husband)
Editoriale: scopriamo un nuovo servizio di consegna a domicilio di nuovi dischi in vinile, si tratta di Vinylmnky (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Paoloparòn, Rocco Giordano, Carmona Retusa, Fluxus, Il silenzio delle vergini e Alberto N.A. Turra.
Vacanze di Pasqua!: come di consueto TNT-Audio si concede qualche settimana di pausa intorno a Pasqua, i consueti aggiornamenti settimanali torneranno online il 14/4. Continuate a seguirci sulla nostra pagina Facebook!
24 Marzo 2018
Prova d'ascolto: un versatile e innovativo pre fono, si tratta dell'italiano Gold Note PH10 (M. Wheeler)
Musica: un altro album ben registrato da Jason Vitelli, ecco il suo nuovo Head above tide (A. Norman)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Circus nebula, Gianluca Magri, Aerodyne, Serpe in seno, Stormwolf, Siksided, Black hole e della colonna sonora di Saturday Night Fever.
18 Marzo 2018
Prova d'ascolto: un preamplificatore a valvole con uno stadio phono estremamente versatile, ecco il pre Thöress (M. Cox)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Mozart, Depeche Mode, Eradius, Devil Within, Aikira e Zenden San.
24 Febbraio 2018
Prova d'ascolto: un classico giradischi per budget ristretti, il Linn Basik, rimesso a nuovo ed equipaggiato con una testina Linn K5 con stilo Audiotechnica AT95 (M. Wheeler)
HiFi Show - Reportage: David visita il Capital AudioFest 2017 in Rockville, Maryland, un sobborgo di Washington, DC (D. Hoehl)
Vera Stereofonia: aggiornata con 2 nuovi ingressi la lista dei siti che hanno aderito alla nostra campagna in difesa della Vera Stereofonia. Eccovi dunque nuovamente la nostra Real Stereo list!
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
17 Febbraio 2018
Prova d'ascolto: due recensioni in una! Dopo il travolgente successo del lettore portatile Dodocool DA106 Nick mette alla prova due partner ideali, le cuffie DA108 e il diffusore attivo portatile, sempre di Dodocool (N. Whetstone)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
10 Febbraio 2018
Prova d'ascolto: Roger prova quella che il Costruttore definisce come una “testina MC Real Stereo”, ecco la Zyx Bloom 3 (R. McCuaig)
Editoriale: Mark ci espone, nell'editoriale di Febbraio, il suo punto di vista molto critico sulle ristampe in vinile che ultimamente affollano anche i supermercati (M. Wheeler)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Sendorma, Daniel Karlsson Trio e dei libri Insta Rock e La Storia del Rap.
3 Febbraio 2018
Prova d'ascolto: Nick prova un amplificatore integrato in classe A/B (e i primi 10 watt in pura Classe A), si tratta del Clef Audio Soloist 50 (N. Whetstone)
Angolo del vintage: David ci racconta del sestetto di sassofonisti The Six Brown Brothers, una curiosa band canadese di sei fratelli dell'era vaudeville (incluso un file audio ad alta qualità estratto da un 78 giri!) (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
27 Gennaio 2018
Prova d'ascolto: Geoff metta alla prova un diffusore a torre con caricamento TQWT e driver largabanda FA8, ecco il Cube Audio Bliss A (G. Husband)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
20 Gennaio 2018
Prova d'ascolto: Graeme prova il preamplificatore phono GSP Audio Accession (G. Budd)
Editoriali/in memoriam: il nostro ricordo per la recente scomparsa di Fats Domino (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Ufomammut, Elton John, Kuf, Superhorror, Daimon, Riccardo Gileno, Elettronoir e dei libri Fenomenologia di Manuel Agnelli e Vinyl. Storie di dischi che cambiano la vita.
23 Dicembre 2017
Prova d'ascolto: stanchi dei soliti diffusori che devono stare lontani dalla parete posteriore? La soluzione arriva dalla Svezia e si chiama Larsen 4.2, piccoli diffusori da pavimento che suonano al meglio quando addossati alla parete di fondo (L. Cadeddu)
HiFi Show reportage: dal nostro inviato Roger McCuaig un interessante reportage dall'ultimo Toronto HiFi Show 2017 (R. McCuaig)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
9 Dicembre 2017
Prova d'ascolto: secondo il nostro Nick Whetstone questo è una delle migliori occasioni HiFi di tutti i tempi! Un lettore portatile da 45€ che può riprodurre audio ad alta risoluzione (persino il DSD!), ecco l'incredibile Dodocool DA 106. Un perfetto regalo di Natale in tema audiophile? (N. Whetstone)
Prova d'ascolto/utilizzo: Mark prova un nuovo sistema per la pulizia del vinile, tutto italiano, si tratta del Divinyl, un “complemento” utile per ogni collezionista e appassionato di LP (M. Wheeler)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Beatles, Monkey Onecanobey, Project-To, Luca Bretta, Ananda Mida, dell'opera Norma di Bellini, nell'interpretazione di Cecilia Bartoli e l'Orchestra La Scintilla di Zurigo e del libro Rock Therapy.
1 Dicembre 2017
Prova d'ascolto: Mike prova una coppia di diffusori inglesi piuttosto insoliti, ecco gli RMB 12/3 (M. Cox)
Libri: recensiamo l'autobiografia di Bruce Springsteen, Born to run (R. Felletti)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Erezed, King Howl, del libro Black Metal vol. 2 e delle graphic novel Slayer Repentless e Black Metal.
Mostre HiFi: al via la nona edizione della manifestazione Degustazioni Musicali, sabato 25 e domenica 26 novembre 2017, dalle 10 alle 19, presso l'UNAHotel Versilia di Lido di Camaiore (LU), la quinta edizione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà di Milano, sabato 25 e domenica 26 novembre presso l'NH FIERA HOTEL, Rho Milano e la quarta edizione della mostra Apulia HiFi Show, 2-3 Dicembre, Nicotel Resort & Wellness - Bisceglie.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
19 Novembre 2017
Autocostruzione: dopo diversi anni tornano i nostri progetti per l'autocostruzione dei cavi, ecco a voi il nostro nuovo cavo di segnale, il TNT AirCoil (R. McCuaig)
Mostre HiFi: al via la ventunesima edizione del Poland Audio Video Show, Novembre 17-19, Radisson Blu Sobieski Hotel, Varsavia, Polonia.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
11 Novembre 2017
Prova d'ascolto: un pre fono made in USA, completamente a componenti discreti, in Classe A senza controreazione, si tratta dell'LKV Research phono 2-SB (A. Kohli)
DIY: un altro imponente progetto di autocostruzione dal nostro Chris Templer, si tratta dell'Altec 604 Onken basato sul famoso driver Altec Duplex 604-168x (C. Templer)
Mostre HiFi: al via a Bologna la seconda edizione dell'Audio Video Show, 10-12 Novembre, Best Western Tower Hotel, Bologna
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Haydn, Stevie Wonder, Meteor Chasma, Blueriver e Circoboia.
5 Novembre 2017
Prova d'ascolto: un amplificatore integrato a valvole che utilizza una coppia di EL84 della JJ Electronics, ecco il DIMD PP10 dalla Latvia! (M. Cox)
In memoriam: il mese scorso è mancata Zuzana Ruzickova, una clavicembalista di fama mondiale (D. Hoehl)
Mostre HiFi: al via la sesta edizione del New York Audio Show, 10-12 Novembre, Park Lane Hotel, e la 26esima edizione della mostra Bari High End, 4-5 Novembre, Nicolaus Hotel, Bari.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
28 Ottobre 2017
Prova d'ascolto: un DAC USB che utilizza trasformatori d'uscita con nucleo in nickel e il chip Texas Instruments PCM2706, ecco l'Arche Audio Opus 5 (R. Varey)
Autocostruzione: dal nostro infaticabile Chris Templer un progetto per realizzare una lente acustica per tweeter (C. Templer)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
21 Ottobre 2017
Prova d'ascolto: Roger prova il preamplificatore a valvole Doge Audio 8 con 4 X 12AX7, 4 X 12AT7R, un ingresso phono e persino il telecomando (R. McCuaig)
Mostre HiFi: al via la 15esima edizione del Roma hi-fidelity 2017, 18-19 novembre, Mercure West Hotel, Roma, e una nuova edizione di Bacco, Tabacco e Vinile, Chieti c/o HiFi Di Prinzio, 21-22 Ottobre, in occasione del 50esimo anniversario del negozio HiFi DiPrinzio.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di King Howl, Simone Piva e i viola velluto, Lost Dogs Laughter, Howard Shore e Alberto Nemo.
13 Ottobre 2017
Prova d'ascolto: diffusori autocostruiti di tipo “open baffle” con woofers da 15", ecco i Pure Audio Project Trio15 Voxativ (G. Budd)
Editoriali: TNT-Audio sta cambiando casa, lo switch definitivo dovrebbe avvenire questa settimana, vi spieghiamo i motivi di un cambio così radicale, dopo oltre 20 anni di presenza sul web (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
7 Ottobre 2017
Prova d'ascolto: Richard mette alla prova un amplificatore integrato australiano, si tratta del Redgum Black series (R. Varey)
Dischi audiophile: Roger recensisce un'altra incisione audiophile dell'etichetta italiana Aevea/OnClassical si tratta dei George Gershwin “Complete Piano Works” (R. McCuaig)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
30 Settembre 2017
Prova d'ascolto: ancora preamplificatori passivi, Roger mette alla prova il Placette Audio dotato di banchi di resistenze ad alta precisione a 125 step della Vishay (R. McCuaig)
Reportage: dal nostro inviato Carlo Iaccarino la seconda parte del lungo reportage dal Monaco High End Show 2017 (C. Iaccarino)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
23 Settembre 2017
Prova d'ascolto: un altro preamplificatore passivo a trasformatori, Richard mette alla prova l'icOn TVC (R. Varey)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensione dei dischi di Bushi, The ghibertins, Giò, Gizmodrome e dell'opera Rigoletto di Verdi, con l'Orchestra e Coro del Teatro alla Scala sotto la direzione di Riccardo Muti.
16 Settembre 2017
Prova d'ascolto: dal nostro nuovo redattore dal Canada, Roger McCuaig, la recensione di una coppia di finali mono con valvole 300B, si tratta dei Canary Audio CA 330 (R. McCuaig)
Incisioni audiophile: Mike recensisce alcune ottime incisioni estratte direttamente da master tape, su nastri a bobine, della italiana Analogy Records (M. Cox)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Mostre HiFi: al via la ventesima edizione della mostra Sintonie HiFi, quest'anno al Palacongressi di Rimini, il 22-23 Settembre.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensione dei dischi di Secret Sight, Van Halen, Reveers, Rainbow Bridge e del libro La musica nell\92inconscio cinematografico.
Vintage Corner: David va al circo e ci racconta delle storiche musiche da spettacolo circense nel suo articolo Lions and Tigers and--Mares! Oh, My! (D. Hoehl)
Vera Stereofonia: aggiornata con 2 nuovi ingressi la lista dei siti che hanno aderito alla nostra campagna in difesa della Vera Stereofonia. Eccovi dunque nuovamente la nostra Real Stereo list!
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensione dei dischi di A total wall, Chrome Sky, Daniele Brusaschetto e del fumetto Heavy bone.
30 Giugno 2017
Prova d'ascolto: un server audio basato su Raspberry Pi, RUNEaudio software, ES9023 Sabre DAC più un amplificatore da 50 watt in Classe D, ecco il versatile Hana Lab (M. Cox)
Reportage: dal nostro inviato Carlo Iaccarino un lungo reportage dal Monaco High End Show 2017 (C. Iaccarino)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
24 Giugno 2017
Prova d'ascolto: Graeme prova la Audio Note IQ3, una delle migliori testine MM attualmente sul mercato! (G. Budd)
Dischi audiophile: Roger recensisce un confanetto dell'etichetta audiophile italiana Aevea/OnClassical, i Satie “Early and Esoteric Piano works” (R. McCuaig)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensione dei dischi di Roger Waters, Leonardo Angelucci, Sula Ventrebianco e Radiocut.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensione dei dischi di Mad Dogs, Sinatras, Sam and the black seas, Okland, Stars At Night, Malet Grace e di un libro sui Rolling Stones.
Incisioni audiophile: una nuova etichetta audiophile italiana che commercializza incisioni su nastro a bobina di alta qualità, tratte direttamente dai master originali, si tratta della Analogy Records (M. Cox)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
2 Giugno 2017
Prova d'ascolto: Arvind prova il pre fono Pass Labs XP15 e lo mette a confronto con il Lehmann Black Cube SE e il PS Audio NuWave Phono. And the winner is... (A. Kohli)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Gioacchino Rossini “La Cenerentola”, Ekat Bork, Volcano Heat, The Match, Captain Mantell, Ciosi e un reportage dall'Acqua e Vino Chianciano Jazz Festival 2017.
27 Maggio 2017
Prova d'ascolto: un dettagliato secondo ascolto per l'amplificatore integrato ProJect Maia (R. Varey)
Vintage: David ci svela tutti i segreti della vera storia dell'etichetta discografica storica La Voce del padrone (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
20 Maggio 2017
Prova d'ascolto: high end computer a portata di mano! Nick prova lo streamer/unità di trasporto universale Euphony Audio (N. Whetstone)
Editoriali: Mark ci racconta dell'appuntamento annuale con il Records Store Day, la giornata mondiale dei negozi di dischi! (M. Wheeler)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Vera Stereofonia: aggiornata con 1 nuovo ingresso la lista dei siti che hanno aderito alla nostra campagna in difesa della Vera Stereofonia. Eccovi dunque nuovamente la nostra Real Stereo list!
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensione del disco di Federica Michisanti, un reportage dall'opera Andrea Chénier di Giordano Umberto, eseguita dall'Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma condotta da Roberto Abbado e le recensioni dei libri Black Metal Compendium e Intrusi a Sanremo.
Biografia: il nostro nuovo redattore dal Canada Roger McCuaig presenta se stesso e il suo sistema di riferimento (R. McCuaig)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Guns n' Roses, Bridgend, Heidi for president, Spectre e Northway.
6 Maggio 2017
Prova d'ascolto: Arvind mette alla prova una nuova versione di uno dei nostri favoriti pre fono di sempre, l'ormai classico Lehmann Black Cube SE (A. Kohli)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Fukjo, The sade, Full Leather Jackets, rOMA, Musica Ex Machina, Nadsat, dei libri Da Satana all'Iperuranio e Confessioni di un eretico, più un reportage da un concerto del pianista Rudolf Buchbinder.
29 Aprile 2017
Prova d'ascolto: Graeme prova un'interessante versione modificata di un braccio di lettura “classico” ecco il Linn Akito by Audio Origami (G. Budd)
Prova d'ascolto/tweak: in prova l'Intona USB isolator, progettato per isolare galvanicamente il collegamento USB, per spezzare i loop di massa, ridurre il rumore d'accoppiamento e proteggere le porte USB da spike di tensione e sovraccarichi (R. Varey)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
1 Aprile 2017
Prova d'ascolto: Mike prova una coppia di finali mono con valvole 300B, ecco i Thöress 300B (M. Cox)
Prova d'ascolto/tweak/DIY/miracolo: TNT-Audio investiga a fondo su alcuni sublimi risultati ottenibili tramite la pratica del cable raising (R. Pollo)
Mostre HiFi: al via la 22esima edizione del Milano High End, 22-23 Aprile. (staff)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Vacanze di Pasqua!: come di consueto TNT-Audio si concede qualche settimana di pausa intorno a Pasqua, i consueti aggiornamenti settimanali torneranno online il 29/4. Continuate a seguirci sulla nostra pagina Facebook!
25 Marzo 2017
Prova d'ascolto: la seconda puntata della nostra retrospettiva su un classico immortale, i diffusori Yamaha NS1000M: trasformazione in versione attiva by Chevron Audio e tanto altro! (M. Wheeler)
In memoria: colui che è considerato il padre del rock'n'roll ci lascia all'età di 90 anni. Un nostro ricordo per Chuck Berry (A. Norman)
HiFi Shows: organizzata da Audio Natali & Angelucci Hi-Fi la mostra Music for friends, 31 Marzo - 1 Aprile presso l'hotel Villa Maria a Francavilla al Mare (CH).
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di
Hide Vincent, Estetica Noir, Diplomatics, Dharma Storm e Nadiè.
18 Marzo 2017
Prova d'ascolto: una retrospettiva su un classico immortale, i diffusori Yamaha NS1000M: storia, regolazioni, installazione, prova d'ascolto e tanto altro (M. Wheeler)
Editoriale: il colosso della musica in streaming, Spotify, sembra interessato ad offrire un servizio di qualità audiophile (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Reportage: avete sempre sognato un pub “audiophile” dove bere e ascoltare musica di altissimo livello? Spiritland apre in Kings Cross a Londra ed è un vero evento! (G. Budd)
Vera Stereofonia: aggiornata con 3 nuovi ingressi la lista dei siti che hanno aderito alla nostra campagna in difesa della Vera Stereofonia. Eccovi dunque nuovamente la nostra Real Stereo list!
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Mozart (Abbado), Giacomo Lariccia, Carnero, Vicolo Inferno, Maledetta Dopamina e un reportage da una deludente esecuzione del Trovatore di Verdi dal teatro dell'Opera di Roma.
4 Marzo 2017
Prova d'ascolto: Arvind recensisce il PS Audio NuWave phono, un pre fono di ottima qualità, con abbinato un convertitore analogico/digitale (ADC) (A. Kohli)
Intervista: Richard intervista Coury James Hodges, fondatore di The Audiophile Group, il più ampio gruppo di discussione su Facebook con oltre 8.500 aderenti da tutto il mondo (R. Varey)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
25 Febbraio 2017
Prova d'ascolto: Richard prova due pre fono e un clamp per giradischi della Lounge Audio (R. Varey)
In memoria: un ricordo di Zoltan Kocsis, pianista e compositore (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Mostre HiFi: al via l'ottava edizione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà di Roma, sabato 4 e domenica 5 Marzo presso lo SHERATON GOLF 3 - PARCO DE' MEDICI, Roma.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di The Cure, Let it Slide, Muhassin Pizii, Espada, Criminal Party e Movin K.
In memoria: un ricordo di Milton T. Okun, produttore leggendario che ha lavorato con John Denver, Placido Domingo e Peter, Paul and Mary tra gli altri. (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
12 Febbraio 2017
Prova d'ascolto: Mike prova un prodotto estremamente versatile e per tanti versi unico, il Reckhorn DSP-6, un DAC & ADC, processore digitale di segnale, crossover digitale e ampli integrato, tutto per 350€ (M. Cox)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Marlene Kuntz, Saverio Cormio, I dei degli Olimpo, Addio Proust! e Rachele Colombo & Miranda Cortes.
5 Febbraio 2017
Prova d'ascolto: Geoff mette alla prova una testina MC a bassa uscita dalle sorprendenti prestazioni, si tratta della Hana SL (G. Husband)
Prova d'ascolto: ancora dalla iFi un condizionatore di segnale e di alimentazione per USB, si tratta del modello iUSB 3.0 (N. Whetstone)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Maleizappa, Garcino e due reportage dall'opera “Così fan tutte” di Mozart e del concerto per pianoforte e orchestra num. 4 op. 58 di Beethoven.
28 Gennaio 2017
Prova d'ascolto: scopriamo come suonano delle testine entry-level quando montate su un braccio di altissimo livello come il The Wand Plus (R. Varey)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di The big south market, Are you real?, Megatherium, Il Tusco, Disequazione e Michael Jackson.
21 Gennaio 2017
Prova d'ascolto: un bel giradischi con un bellissimo braccio tangenziale con sospensione a cuscino d'aria, ecco il Pre Audio ASP 1501 (M. Cox)
Prova d'ascolto/tweak: alimentazione pulita per il vostro DAC USB! Scopriamo l'USB Disruptor, un dispositivo che taglia l'alimentazione USB dal PC e inserisce una tensione pulita dal suo alimentatore esterno (R. Varey)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
17 Dicembre 2016
Prova d'ascolto/autocostruzione: Richard realizza un diffusore a dipolo (open baffle) utilizzando il driver largabanda Audio Nirvana Classic 8" (R. Varey)
Reportage: dal nostro inviato Carlo Iaccarino un ricco reportage dall'ultima edizione del Roma High End 2016 (C. Iaccarino)
Vera Stereofonia: aggiornata con 2 nuovi ingressi la lista dei siti che hanno aderito alla nostra campagna in difesa della Vera Stereofonia. Eccovi dunque nuovamente la nostra Real Stereo list!
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Pausa festività: come consuetudine, TNT-Audio va in vacanza a ridosso delle festività, augurando a voi e alle vostre famiglie serenità e tanta buona musica, vi ricordiamo che i nostri consueti aggiornamenti settimanali saranno nuovamente online sabato 21 Gennaio 2017. Buon Natale e Buon Anno Nuovo, continuate a seguirci sul nostro sito Facebook che terremo aggiornato con suggerimenti musicali e altre notizie dal mondo della musica e dell'audio.
10 Dicembre 2016
Prova d'ascolto: Geoff recensisce quello che ritiene essere un “braccio sensazionale per il prezzo”, scopriamo l'Audiomods Series Five (G. Husband)
Prova d'ascolto: Nick mette alla prova la nuova versione del software Fidelizer Pro 7.0, un ottimo modo per ottimizzare il PC in funzione dell'audio (N. Whetstone)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Tiziano Ferro, Zora, Diaframma e Nick Drake.
3 Dicembre 2016
Prova d'ascolto: ancora un altro eccellente DAC dalla iFi, si tratta del iDac 2 (N. Whetstone)
Prova d'ascolto/tweak: Mike prova due accessori piuttosto singolari gli Akiko Triple AC enhancer & USB Tuning Stick, per migliorare connessione USB e alimentazione di rete (M. Cox)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Moon in June, Metharia, Parco Lambro, Final Solution, Avvoltoi, Slap Guru e del libro Paul is alive.
27 Novembre 2016
Prova d'ascolto: un PC dalle dimensioni di una carta di credito, il Raspberry Pi B+, inscatolato insieme al Mamboberry HiFi DAC+, con alimentazione esterna e software pronto all'uso. Per appena 135€ ecco l'incredibile Collybia Mambo media player (R. Varey)
Vintage Corner: il talento scorre nelle famiglie! Quattro artisti dell'epoca del 78 giri nell'articolo Dallo stage allo schermo (D. Hoehl)
Mostre HiFi: al via la 14esima edizione del Roma hi-fidelity 2016, 3 e 4 dicembre, Mercure West Hotel, Roma.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
19 Novembre 2016
Prova d'ascolto: Chris ascolta una coppia di Altec A7, cloni a tromba di un classico dell'HiFi - Parte II (C. Templer)
Mostre HiFi: al via l'ottava edizione della manifestazione Degustazioni Musicali, sabato 26 e domenica 27 novembre 2016, dalle 10 alle 19, presso l'UNAHotel Versilia di Lido di Camaiore (LU) e la quarta edizione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà di Milano, sabato 19 e domenica 20 novembre presso l'NH FIERA HOTEL, Rho Milano.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
12 Novembre 2016
Prova d'ascolto: Graeme metta alla prova una testina MM di classe media che è un vero classico dell'analogico, si tratta della Ortofon 2M Black (G. Budd)
Editoriale/RIP: alla lunga lista di lutti celebri nel mondo della musica di questo 2016 si aggiunge anche Leonard Cohen (A. Norman)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di David Bowie, Fabrizio Testa e Alessandro Camiletti e dei libri L'arte dei Rumori. La musica futurista e I 100 migliori dischi Power Metal.
5 Novembre 2016
Prova d'ascolto: un nuovo amplificatore integrato in Classe D, in un cabinet in legno, ecco il Eryk S Concept DIGI amp (M. Cox)
Mostre HiFi: al via a Bologna la nuova mostra Audio Video Show, 5-6 Novembre, Best Western Tower Hotel e la terza edizione della mostra Apulia HiFi Show, 19-20 Novembre, Nicotel Resort & Wellness - Bisceglie.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Luca Francioso, Cisco, Alberto Cottica e Giovanni Rubbiani, Clepsydra, MoRkObOt's, Khompa e Urban Stranger.
29 Ottobre 2016
Prova d'ascolto: Chris ascolta una coppia di Altec A7, cloni a tromba di un classico dell'HiFi (C. Templer)
In memoria: durante questo 2016 tanti grandi della musica ci hanno lasciato. Mark ricorda George Martin, il produttore dei Beatles (M. Wheeler)
Mostre HiFi: al via la 25esima edizione della mostra Bari High End, 5-6 Novembre, Nicolaus Hotel, Bari.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
22 Ottobre 2016
Prova d'ascolto: un kit di diffusore a dipolo anche per chi non è bravo nel fai-da-te, si tratta dei Pure Audio Project Trio 15TB Neo, con woofer Eminence da 15" e unità fullrange della Tang Band (G. Budd)
Prova d'ascolto: una prova a confronto di tre modelli di cuffie Fostex, ecco le TE-03, TE-05 e TE-07 (A. Norman)
Mostre HiFi: al via una nuova edizione della mostra Sintonie HiFi, Lanciano (CH), 21-22 Ottobre e di Bacco, Tabacco e Vinile, Chieti c/o HiFi Di Prinzio, 22-23 Ottobre.
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
15 Ottobre 2016
Prova d'ascolto: un diffusore da pavimento con altoparlanti posizionati in maniera inusuale, ecco dall'Inghilterra gli RMB 22/3 (A. Norman)
Editoriale: il 10 marzo di quest'anno un altro grande musicista ci ha lasciato, ecco il nostro ricordo postumo sulla scomparsa di Keith Emerson, degli Emerson, Lake & Palmer (M. Wheeler)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Bob Dylan, Norah Jones, Project-To, Requiem for Paola P. e Malenky Slovos.
7 Ottobre 2016
Prova d'ascolto: pronti per un altro piccolo amplificatore da 30\80 che suona davvero bene? Merito del “solito” Tripath TA2024, ecco il Sure Electronics TA2024 (M. Cox)
Editoriale: vinile immortale? Grazie ai macabri servizi funebri della And Vinyly potremmo inglobare le nostre ceneri in un LP, insieme con la nostra musica preferita! (L. Cadeddu)
Reportage: una retrospettiva sull'insolito Wigwam HiFi Show (M. Wheeler)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di La Griffe, Gaudi, Chisco, Redeem, Within Destruction, Ludmilla Spleen e una recensione dei libri Punk Anarchia Rumore e Profondo Estremo.
24 Settembre 2016
Prova d'ascolto: ancora piccoli diffusori, quasi-omnidirezionali, su TNT-Audio, è la volta degli Omuni Mini (R. Varey)
Prova d'ascolto: Richard recensisce un semplice ed efficace kit per la pulizia e il trattamento del vinile, si tratta del GEM Dandy LP record cleaning & GroOove Lube (R. Varey)
RIP: un'altra grave perdita per la comunità audiofila, scompare E.J. “Ted” Jordan (N. Whetstone)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
24 Luglio 2016
Prova d'ascolto: un piccolo diffusore due vie dal rapporto qualità/prezzo stratosferico, si tratta dello stupefacente Elac Debut B5 (L. Cadeddu)
Reportage: dal nostro inviato Carlo Iaccarino la terza parte del lungo reportage dal Monaco High End Show 2016 (C. Iaccarino)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
16 Luglio 2016
Prova d'ascolto: parlare di amplificazioni a valvole d'estate forse non è l'ideale ma la magia delle valvole 300B in un integrato da 1200\80 non è un evento frequente, ecco il Ming Da MD300A (L. Cadeddu)
FAQ: una riflessione semiseria su WAF e lifestyle ovvero del come potrebbe/dovrebbe evolvere il mercato dei prodotti HiFi per poter essere meglio accettato in ambiente domestico (M. Bellinzona)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
9 Luglio 2016
Prova d'ascolto: un componente che miglliora il segnale digitale e l'alimentazione in uscita da un PC verso un DAC USB, ecco l'iFi iPurifier 2 (N. Whetstone)
Prova d'ascolto: un insolito, completamente regolabile, supporto per diffusori, si tratta del isoAcoustics Aperta 155 (M. Cox)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
1 Luglio 2016
Prova d'ascolto: ispirate ad un classico monitor come gli Harbeth Studio 30 ecco una coppia di americanissime LaSpada BL-MMa (T. Bromgard)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
18 Giugno 2016
Prova d'ascolto/hall of fame: per festeggiare i nostri 20 anni di attività il nostro redattore “veterano” Geoff Husband ci racconta dei 5 apparecchi (sugli oltre 100 recensiti!) che più l'hanno colpito in tutti questi anni. Ecco la personalissima Hall of Fame di Geoff Husband (G. Husband)
Reportage: dal nostro inviato Carlo Iaccarino la seconda parte del lungo reportage dal Monaco High End Show 2016 (C. Iaccarino)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Bruce Springsteen, Terzo Occhio e un reportage dal concerto di addio alle scene dei Black Sabbath.
Prova d'ascolto/software: Sotto esame una nuova versione, la 6.2, di un software per musica liquida, scopriamo il nuovo JPlay (N. Whetstone)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Deathwood, REM, Virgo, Clowns From Other Space, Yawning man, Diana Spancer Grave Explosion, No hay problema, Al The Coordinator e un reportage dal concerto di Elio e le storie tese.
Prova d'ascolto: una recensione negativa di un prodotto/accessorio che secondo Mark non fa assolutamente niente di buono. Ecco dunque l'IPC AER CD energiser (M. Wheeler)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Marco Corrao, Pressione su Malta e I plebei.
28 Maggio 2016
Prova d'ascolto: una coppia di diffusori da pavimento abbastanza inusuali, dagli USA ecco i Golden Ear Triton 5 (R. Varey)
Prova d'ascolto: Mark prova delle nuove valvole della Shuguang, ecco i doppi triodi Treasure Series 6SL7 con rivestimento High Polymer Compound Carbon (HPCC) (M. Wheeler)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Radiohead, Fire to the stars, Komatzu e Lu Silver String Band.
21 Maggio 2016
Prova d'ascolto: ancora diffusori attivi su TNT-Audio! Mike prova una coppia di Fostex PX-5HS (M. Cox)
Reportage: un lungo reportage, con tante foto e tantissimo analogico, dall'ultimo High-end Show di Monaco (H. Quaschik)
Vera Stereofonia: aggiornata con 4 nuovi ingressi la lista dei siti che hanno aderito alla nostra campagna in difesa della Vera Stereofonia. Eccovi dunque nuovamente la nostra Real Stereo list!
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di AC/DC, Homicide Hagridden, Kuadra e Miss Mog.
14 Maggio 2016
Prova d'ascolto: Andy mette alla prova un piccolo ed economico [~200€] pre passivo, l'inglese Tisbury Audio Mini Pre (A. Norman)
Musica: David scopre una nuova etichetta discografica specializzata in registrazioni storiche, è la Meloclassic (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Niccolò Fabi, Bioscrape, Cani dei Portici e ATHROX.
7 Maggio 2016
Prova d'ascolto: dei raffinati mini-monitor inglesi con delle soluzioni tecniche piuttosto insolite, si tratta dei Russell K Red 50 (L. Cadeddu)
Visita alle Aziende: Graeme visita per noi gli stabilimenti Metronome Technologie in Francia (G. Budd)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Pollock Project, Montana/Ornitorrincos e Wylde Zakk.
30 Aprile 2016
Prova d'ascolto: un nuovo e insolito braccio di lettura dal Giappone, Geoff mette alla prova lo stranissimo Abis SA 1.2 (G. Husband)
Prova d'ascolto: Richard ci riferisce di una esperienza d'ascolto insolita: un'esotica sala d'ascolto costruita secondo le proporzioni auree e altri “trucchi” insoliti (R. Varey)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Prince, Zagreb, Akkura, Yellowjackets e Andrea Fardella.
23 Aprile 2016
Prova d'ascolto: Richard prova un ampli integrato completamete bilanciato con tecnologia PWM, si tratta del tedesco T+A Power Plant (R. Varey)
Editoriale: un altro grande artista scompare prematuramente, ricordiamo l'immenso Prince (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Guignol, Kiwibalboa, Polar fot the masses, Animarma e Giuseppe di Gennaro.
17 Aprile 2016
Prova d'ascolto: trazione diretta per principianti ovvero come trasformare una panca in un vero giradischi high-end! Geoff realizza e mette alla prova l'eccellente Langer No.7 Turntable Drive Kit (G. Husband)
Reportage: abbiamo visitato (e commentato!) la recente mostra milanese Hi-Fidelity 2016. Non si tratta del “solito” reportage (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
19 Marzo 2016
Prova d'ascolto: una nuovissima testina MC di classe media da Ortofon, si tratta della Quintet Blue (T. Bromgard)
Reportage: Richard ci racconta della vivace scena HiFi in Nuova Zelanda, marchi, costruttori e aziende dal mondo downunder (R. Varey)
Mostre HiFi: al via la ventesima edizione del Milano Hi-Fidelity 2016. Hotel Melia - 2 e 3 Aprile 2016 ore 9:00/18.00. TNT-Audio sarà in giro per gli stand, incontriamoci!
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Vacanze di Pasqua!: come di consueto TNT-Audio si concede qualche settimana di pausa intorno a Pasqua, i consueti aggiornamenti settimanali torneranno online il 16/4. Continuate a seguirci sulla nostra pagina Facebook.
Reportage: dai nostri inviati speciali un ricco reportage dall'ultimo Roma High End (C. Iaccarino & S. Miniero)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Infrared, Revulsed, The chanfrugen, J. Peter Shwalm e Nervovago.
5 Marzo 2016
Autocostruzione/prova d'ascolto: tornano i nostri progetti di autocostruzione, ecco un cabinet a tromba per altoparlanti Tannoy 12" Dual Concentric (C. Templer)
Editoriale: arriva la connessione Bluetooth che riesce a trasmettere segnali ad alta risoluzione, la Qualcomm introduce il nuovo codec aptX HD (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Daniele Brusaschetto, Krea, Out South e Loboloto.
27 Febbraio 2016
Prova d'ascolto: Geoff mette alla prova un'interessante e versatile coppia pre/DAC/finale di potenza della Graham Slee GSPaudio, ecco i Majestic & Proprius (G. Husband)
FAQ: tutto quello che avreste voluto sapere prima di iniziare un trasloco con un impianto HiFi al seguito: trucchi, premure, consigli e idee per non fare danni (M. Bellinzona)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Elton John, Francesco Camattini, Earth Beat Movement, Volver, The chicken queens e Ivan Battistella.
20 Febbraio 2016
Prova d'ascolto: diffusori bookshelf due vie inusuali e sorprendenti, si tratta dei Demand Better Audio Envy 2 (M. Cox)
Prova d'ascolto/tweak: Richard prova un misterioso scatolotto nero che filtra rumore e interferenze captate dai cavi di potenza, ecco il Fidelity Audio NNZ (No Noise Z) (R. Varey)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Acid Brains, Mosè Santamaria, La sindrome di Kessler, Rinunci a Satana? e del libro Queen. La storia illustrata dei re del rock.
13 Febbraio 2016
Prova d'ascolto: una testina entry-level (appena 40€!) con molte frecce al suo...cantilever, si tratta della Rega Carbon (M. Cox)
Editoriale: festeggiate insieme a noi il ventennale della fondazione di TNT-Audio! Venti anni trascorsi insieme a voi, all'insegna della buona musica e del divertimento con l'HiFi! (L. Cadeddu)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di laBase e I fiori di Hiroshima.
6 Febbraio 2016
Prova d'ascolto: Mattia ci racconta come va il tuttofare digitale Cocktail Audio X30 (M. Bellinzona)
Editoriale: Graeme ci spiega come si possa provare a convincere i nostri amici circa la necessità di acquistare un impianto HiFi decente (G. Budd)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di Illinois Love Carnage, The Rideout, Gutrot/Syphilic e EX.
31 Gennaio 2016
Prova d'ascolto: Mike prova una copia di diffusori davvero insoliti e dall'aspetto sconcertante, si tratta dei hORNS.PL Mummy by AutoTech (M. Cox)
Vera Stereofonia: aggiornata con 2 nuovi ingressi la lista dei siti che hanno aderito alla nostra campagna in difesa della Vera Stereofonia. Eccovi dunque nuovamente la nostra Real Stereo list!
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di The unsense, Pavese Rudie, Colonnelli, Dissidio e Mat Cable.
23 Gennaio 2016
Prova d'ascolto: in prova una coppia di ampli finali in Classe A con push-pull di valvole EL84, in qualche modo simili ai vecchi e gloriosi Leak Stereo 20, dalla Polonia ecco i MySound Cube EL84 (M. Cox)
Reportage: David ci riferisce come è andata l'ultima edizione del Capital Audiofest in Rockville, USA (D. Hoehl)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
16 Gennaio 2016
Prova d'ascolto: portiamo al limite superiore il suono di un immortale gold classic dell'analogico, la testina Shure V15, grazie a un corpo in legno e allo stilo a profilo Gyger, con le modifiche di Blue Angel Audio! (C. Templer)
RIP: il 2016 inizia malissimo, con la scomparsa di due grandi della musica: Pierre Boulez, compositore e direttore d'orchestra e David Bowie. Geoff e David li ricordano per noi (Staff)
Posta: un bel po' di lettere, come al solito, sulla vostra Rubrica della Posta.
Musica: sulla nostra rivista partner Music on TNT recensioni dei dischi di David Bowie, Coldplay, Babylonia, Fermo immagine, Incomprensibile Fc, Troye Sivan e dei libri La Grande Storia del Rock a Fumetti, Spiriti nella notte (biografia a fumetti di Bruce Springsteen) e In tour con i Kiss.